Lunedì, 22 Marzo 2021
CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO TARTUFIGENO REGIONALE
Con D.D. n. 714 del 10/12/2020 è stato approvato l’avviso per la presentazione delle domande di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno regionale e dei relativi allegati.
La scadenza per la presentazione delle domande presso gli uffici comunali è il 14 APRILE 2021.
La domanda presentata per la prima volta deve essere redatta secondo il mod. “Domanda iniziale di indennità per la conservazione del patrimonio tartufigeno” (allegato 1), che contiene la proposta di piano di coltura e conservazione.
Alla domanda devono essere allegati:
- l’estratto di mappa catastale, relativo alle particelle interessate;
- la fotocopia di un valido documento di identità del richiedente.
La domanda presentata per le annualità successive, sempre che non siano occorse variazioni relative al richiedente o al numero delle particelle catastali o al numero delle piante tartufigene interessate, dovrà essere redatta secondo il mod. “Domanda di conferma dell’indennità annuale per la conservazione del patrimonio tartufigeno” (allegato 2).
Alla domanda deve essere allegata la fotocopia di un valido documento di identità del richiedente.
Documenti allegati: