Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Portacomaro
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Portacomaro
» Aree Tematiche
» Bandi, concorsi e atti
» Amministrazione trasparente
» Informazioni ambientali
» Informazioni ambientali
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Portacomaro
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Il Territorio
Percorsi Escursionistici
Prodotti Tipici
Storia e cultura
Personaggi illustri
Associazioni
Ospitalità
INFORMAZIONI AMBIENTALI
Riferimento normativo:
Art. 40, c. 2, d.lgs. n. 33/2013
Contenuti:
Informazioni ambientali: Stato dell'ambiente, Fattori inquinanti, Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto, Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto, Relazioni sull'attuazione della legislazione, Stato della salute e della sicurezza umana, Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Aggiornamento:
Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013).
Rapporto sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte
Il Rapporto sullo Stato dell’Ambiente è il documento che raccoglie, organizza e interpreta i dati ambientali. Il quadro complessivo che ne emerge rappresenta la qualità dell’ambiente nell’ambito territoriale considerato, i fattori di pressione che concorrono ad influenzarla, le politiche di risposta attivate a fronte di determinati obiettivi e priorità di intervento. Il Rapporto ha l’obiettivo anche di mettere in luce le eventuali carenze o incompletezze informative a cui rispondere attivando nuove campagne di misura e rilievo.
Questo documento, che Arpa pubblica annualmente, presenta la sintesi delle conoscenze ambientali conseguite mediante il monitoraggio, il controllo, l’attività analitica e l'elaborazione dei dati.
Nuovo piano regionale per la qualità dell'aria
(
Clicca qui per leggere
)
Stato massima pericolosità incendi boschivi a partire dal 13/03/2019
(Riferimento Determina 742 del 12/03/2019 della Regione Piemonte - in allegato -)
Per accedere alle notizie relative alla relazione sullo stato dell'ambiente del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e altri informazioni ambientali
(
C
licca
Qui)
Per accedere alle informazioni riguardanti la Protezione Civile della Provincia di Asti
(
Clicca Qui)
Per accedere alle informazioni riguardanti la relazione sullo Stato dell'Ambiente e della tutela del territorio del Ministero dell'Ambiente
(
Clicca Qui)
Per consultare l'informativa e le banche dati sui fattori inquinanti e sulle sostanze chimiche
(
Clicca qui)
Campagna antincendi boschivi 2019
In allegato consulta il documento della Prefettura di Asti - Ufficio territoriale del Governo
Per accedere al sito della Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, con le indicazioni sugli incendi boschivi
- Clicca qui -
MISURE A PROTEZIONE DELL'AMBIENTE E RELATIVE ANALISI D'IMPATTO
Link al sito
ISPRA
(catasto nazionale dei rifiuti) relativa alla produzione della raccolta differenziata del Comune
(Sezione aggiornata al mese di luglio 2022)
Documenti allegati:
Piano Economico Finanziario (P.E.F.) della tassa raccolta rifiuti (TARI) 2022
Pubblicato il 06/06/2022(204 KB)
Approvato con DCC 7 del 30/05/2022
Stato massima pericolosità incendi boschivi dal 21/07/2022
Pubblicato il 22/07/2022(105,69 KB)
Stato di massima pericolosità incendi boschivi
Pubblicato il 18/03/2019(1,14 MB)
Indirizzi operativi per la campagna antincendi boschivi 2019
Pubblicato il 01/08/2019(714,17 KB)
Condividi:
Indietro
Servizi collegati
Contributi da Bandi Pubblici
Amministrazione trasparente
Bandi di gara
Concorsi
Albo Pretorio
Delibere-Determine
BANDI DI CONCORSO
Aree Tematiche
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Comune di Portacomaro
Contatti
Piazza Roggero 7
14037 Portacomaro (AT)
C.F. 00086020054 - P.Iva: 00086020054
Telefono:
0141 202128 / 0141 202627
Fax: 0141278029
E-mail:
PEC:
Codice univoco fatt. elettronica UFDH4K
CC.POSTALE 13044144
CC.BANCARIO IT74O0608510316000000020149
TESORERIA UNICA IT23H0100003245111300300262
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
URP
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Dichiarazione di accessibilità
Regione Piemonte
Provincia di Asti
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Portacomaro - Tutti i diritti riservati